Periodo di formazione e prova dei docenti: notificato il ricorso contro il decreto del Miur. Fissate dal TAR le date di discussione del ricorso contro la mancata assegnazione della card

Le organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, SNALS-Confsal e GILDA-Unams, hanno presentato ricorso al Tar Lazio nei confronti del DM 850 del 27/10/2015 relativo al periodo di prova e formazione del personale docente neo assunto; un provvedimento applicativo della legge 107/2015, rispetto al quale fin dalla sua presentazione i sindacati hanno contestato evidenti forzature ed effet…

Trapani. Assegnazioni docenti errate - La Uil Scuola vince ricorso in tribunale contro l’UST

Trapani. Assegnazioni docenti errate - La Uil Scuola vince ricorso in tribunale contro l’UST

La Uil Scuola Trapani ha vinto il ricorso presentato al Giudice del Lavoro di Marsala contro l’Ufficio scolastico territoriale trapanese sull’errata modalità di assegnazione/utilizzazione dei docenti di scuola primaria per l’anno scolastico 2015/2016.

Tecnicamente è avvenuto un “illogico giuridico”, infatti, i responsabili dell’UST di Trapani per p…

Mobilità. Trattativa in stallo - Uil: Non ci sono le condizioni per firmare il contratto

Garantire a tutto il personale  equità e parità di trattamento: è questa la condizione che la Uil scuola ha posto come indispensabile per la sottoscrizione dell’accordo per la mobilità nel corso della trattativa in atto al ministero.…

Sulla valutazione prevale la burocrazia: Composizione del comitato di valutazione del merito dei docenti: una scelta ideologica sbagliata che si sta realizzando in pieno stile

Una procedura all’italiana: dove non si arriva con la programmazione si decide con la burocrazia.…

Mobilità. Per ora nulla di fatto - Impegno della Uil per un contratto di tutela per tutti

Nel corso del previsto incontro di contrattazione con i rappresentanti del Miur, la UIL scuola, pur apprezzando lo sforzo realizzato dall'amministrazione, ritiene che non ci siano al momento le condizioni per firmare un contratto che dia equità e parità di trattamento ai lavoratori.…

Decreto "mille proroghe 2016": governo rinvia di un anno adeguamento a norme antincendio: manca decreto del ministero dell'Interno

Decreto “mille proroghe 2016”

(DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2015, n. 210)

Questo strumento legislativo, nato come misura “eccezionale”, volto a prorogare disposizioni che sarebbero scadute con la fine dell'anno in corso o comunque subito dopo, viene riproposto puntualmente da undici anni e fu inventato dal Governo Berlusconi-Tremonti e promulgato dal Presidente Ciampi.

L&rsquo…

Mobilità: il prossimo incontro fissato per l'8 gennaio. Prove di dialogo ma non è sufficiente

Come da programma è proseguito, a livello politico, il confronto tra Miur e organizzazioni sindacali per creare le condizioni di un'intesa su tutta la partita della mobilità.…

Richiesta di incontro per lo sblocco del turn over del personale Ata

FLC CGIL       CISL SCUOLA       UIL SCUOLA      SNALS CONFSAL       GILDA UNAMS

Roma, 30 dicembre 2015

Prot. n. 385/2015 flcgil DP/AS-stm

Al Capo di Gabinetto

Dott. Alessandro Fusacchia

e p.c. Al Capo Dipartimento per l'Istruzione

Dott.ssa Rosa De Pasquale

                       …

Incontri al Miur. Organico di potenziamento e anno di prova

UIL : Le scuole non vanno trattate come progettifici a comando. Le soluzioni ai problemi vanno trovate attraverso azioni di buon senso ed il confronto con i lavoratori. 

Si è svolto il 29 dicembre,  un incontro tra le OO. SS , il capodipartimento per l'istruzione ed il direttore generale del personale del MIUR  per affrontare due  questioni di attualità:

a) organi…

Risorse alle scuole. Il report della riunione operativa al Miur

Definire gli accordi di utilizzo delle economie del MOF  è stato l'obiettivo dell'incontro che si è svolto presso la direzione generale per la gestione delle risorse umane finanziarie e strumentali  del Miur.…

Scuola. Chiarimenti sulle cessazioni dal servizio da 01.09.2016

Il Miur, in riferimento alla nota prot. 40816 del 21.12.2015, fornisce alcuni chiarimenti dopo l’approvazione della legge di stabilità.…

Iscrizioni, piani di miglioramento, piano triennale e organico: vanno dati chiarimenti alle scuole

A  conclusione dell’incontro sugli ambiti territoriali il capo dipartimento De Pasquale ha  recepito la disponibilità delle organizzazioni sindacali a confrontarsi sulla nota alle scuole per la definizione dell’organico  in funzione del piano dell’offerta formativa per il triennio.…

Informazioni aggiuntive

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information