CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a. s. 2015/2016

Come preannunciato col report del 14 maggio scorso, il Miur, con nota la nota n. AOODGPER 15379 del 19 maggio 2015,  invia ai Direttori regionali il testo dell’ipotesi di CCNI siglato con i sindacati, relativo alle Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie,  con relativi allegati e fissa le date di presentazione delle domande.

Decreto di legge 2294 "La buona scuola” - Mercoledì assemblea sindacale unitaria Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Trapani

Decreto di legge 2294

La riforma dell’istruzione e il decreto di legge 2294 “La buona scuola” saranno i temi al centro di un’assemblea sindacale che si terrà mercoledì prossimo 27 maggio, a partire dalle 11, nei locali dell’Istituto Comprensivo Ciaccio Montalto di via Tunisi, a Trapani. L’assemblea è convocata dalle segreterie territoriali di Flc Cgil, Cisl Scuol…

Richiesta accreditamento fondi per il funzionamento amministrativo e didattico 2015

Al Direttore Generale Risorse

Umane e Finanziarie

Dott. Jacopo Greco

MIUR

Si invia in allegato lettera FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS con oggetto: "richiesta accreditamento fondi per il funzionamento amministrativo e didattico 2015".

Oggetto: richiesta accreditamento fondi per il funzionamento amministrativo e didattico 2015

Ci pervengono dalle scuole segnalazioni un…

I Sindacati all'ARAN: confrontarsi prima per evitare contenziosi nelle scuole

Roma lì 15/05/2015

Al Presidente dell’Aran dott. Sergio Gasparrini

Alla dott.ssa Elvira Gentile

Oggetto: Osservazioni e proposta di lavoro.

Le scriventi Segreterie hanno avuto modo di constatare come l’Aran, sia intervenuta unilateralmente in più occasioni nel fornire indicazioni in materie contrattuali.

Sulla base di questi pareri i dirigenti operano, e rispondono person…

342 circolari nell'era Giannini. Renzi ne auspica l’eliminazione. Di Menna: Non serve nessuna legge, basta smettere di produrle

Ce n’è per tutti: dai campus ai cantautori, dalla ricerca di tesori nascosti alla open coesion, dal cibo nella Bibbia a le pietre e i cittadini.…

Uil Scuola: Attività di fine anno scolastico in un clima di grande preoccupazione

Oggi mentre inizia la discussione del Ddl sulla scuola alla Camera, dall’analisi del testo rileviamo che non sono venute meno le ragioni che hanno portato alla protesta del mondo della scuola. Ragioni serisissime che riguardano precariato, super poteri ai dirigenti, tutele contrattuali del personale.…

Incontro a Palazzo Chigi. Dal Governo nessun impegno - Precari, valutazione, contratto: tre ragioni serissime per continuare la protesta

Precari, valutazione, contratto: tre ragioni serissime che sono alla base della protesta del mondo della scuola – rimette subito la bussola verso il testo del provvedimento il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna, al termine della riunione di oggi pomeriggio a Palazzo Chigi.…

DDL Scuola - Di Menna: sulla valutazione siamo alla scuola al contrario - In nessun paese europeo gli studenti intervengono sugli stipendi dei loro professori

Boschi ieri, Faraone oggi: continuano ad eludere i problemi che sono stati rappresentati con precisione e concretezza nel corso delle manifestazioni del 5 maggio e nei documenti che abbiamo presentato nelle Commissioni parlamentari e  all’incontro con il PD. Il Governo non può parlare da solo. Il soliloquio è l’opposto di ciò che serve: il dialogo.…

Esami di stato all'estero

Pubblicato sul sito del MAE (Ministreo degli affari esteri) l’avviso relativo alle nomine per Commissario d’Esame all’estero - a.s. 2014/2015 - destinato al personale in servizio in Italia. 

http://www.esteri.it/mae/resource/doc/2015/04/avviso_esami_2015.pdf

Governo irresponsabile: a tre giorni dallo sciopero nessuna convocazione

Quello di martedì 5 maggio è stato lo sciopero più partecipato del personale della scuola. Anche la Funzione Pubblica ne ha certificato la portata. Quasi l’80% del personale della scuola ha rinunciato ad una giornata di lavoro, ha partecipato alle manifestazioni, per far sentire forte la protesta nei confronti del provvedimento ora all’esame della Camera.…

Incontri al Ministero - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie

A seguito della richiesta di parte sindacale il Miur ha indetto una riunione per discutere l'ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l'anno scolastico 2015/16.…

Incontro sindacati - Pd: Abbiamo rappresentato e spiegato al PD le ragioni della protesta del mondo della scuola

L’incontro si è tenuto su invito del PD e hanno partecipato i segretari generali delle confederazioni e della scuola: per la Uil, Barbagallo e Di Menna, per la Cgil, Camusso e Pantaleo, per la Cisl, Furlan e Scrima.…

Informazioni aggiuntive

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information