Pagati gli stipendi di agosto ai lavoratori dell'Aimeri Ambiente - La Uil Trasporti Trapani esprime soddisfazione
- Dettagli
- Creato Martedì, 16 Settembre 2014 13:42

L'Aimeri Ambiente ha dato mandato di pagamento degli stipendi di agosto per i circa 400 lavoratori dell'azienda che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti nei comuni di Erice, Valderice, Buseto Palizzolo, Alcamo, Castellammare del Golfo, Calatafimi Segesta, San Vito Lo Capo, Custonaci e Marsala. Lo rende noto il segretario generale della Uil Trasporti di Trapani Giuseppe Tumbarel…
Aimeri Ambiente. Lavoratori senza stipendio da luglio - La Uil protesta: “Possibile l’emergenza rifiuti”
- Dettagli
- Creato Lunedì, 15 Settembre 2014 10:19

Si prospetta l’inizio di un’emergenza rifiuti in gran parte della provincia di Trapani a causa del mancato pagamento delle mensilità di agosto da parte dell’Aimeri Ambiente, la società che si occupa della raccolta e dello smaltimento della spazzatura nei comuni di Marsala, San Vito Lo Capo, Custonaci, Alcamo, Castellammare del Golfo, Favignana, Erice, Valderice, Buseto Palizzolo, Calatafimi Segest…
Marsala. Condizioni igieniche scarse sui mezzi dell’Aimeri Ambiente - Tumbarello: “A rischio la salute dei lavoratori”
- Dettagli
- Creato Giovedì, 11 Settembre 2014 09:36

I mezzi con cui lavorano gli operatori dell’Aimeri Ambiente, azienda che a Marsala si occupa della raccolta dei rifiuti, sono in condizioni igieniche precarie mettendo a rischio la salute non solo dei lavoratori ma anche dei cittadini che vi transitano vicino. A segnalarlo con una lettera alla direzione dell’azienda è il segretario generale Uiltrasporti Trapani Giuseppe Tumbarello.
“E’ necessario…
Riforma della Pubblica Amministrazione - Veneziano (Uilpa): “I tagli ai permessi e ai distacchi sindacali non avranno alcuna ricaduta positiva per il nostro territorio”
- Dettagli
- Creato Giovedì, 04 Settembre 2014 10:32

“Il taglio del 50 per cento dei permessi e dei distacchi sindacali voluto dal ministro Madia non porterà alcun beneficio nel Trapanese, non essendoci nel nostro territorio lavoratori della pubblica amministrazione che usufruiscono di tali prerogative sindacali. In sostanza, la circolare ministeriale finalizzata alla razionalizzazione e alla riduzione della spesa pubblica non porterà nel nostro ter…
Riforma dei porti. Il tavolo "Insieme per il territorio" interviene auspicando una soluzione definitiva della vicenda riguardante l'accorpamento dei porti di Trapani e Palermo
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 03 Settembre 2014 11:12

“Leggiamo in questi giorni le dichiarazioni trasversali di tutta la politica del territorio che plaude allo scongiurato (temporaneamente) accorpamento del porto di Trapani con il Porto di Palermo. Nell’associarci alla considerazione assolutamente positiva della sospensione del provvedimento di riforma dei Porti auspichiamo che tutta la deputazione Trapanese possa continuare a lottare affinchè…
Trapani undicesima provincia per “Sofferenza occupazionale” - Tumbarello: “Necessario creare lavoro di qualità e che garantisca certezza di reddito”
- Dettagli
- Creato Martedì, 26 Agosto 2014 11:05

La provincia di Trapani è all’undicesimo posto della graduatoria dell’indice della “Sofferenza occupazionale e lavorativa 2013” costruito nell’ambito di uno studio del Servizio Politiche territoriali e del Lavoro della Uil su dati Istat. Tale indice è stato stilato prendendo a riferimento il tasso percentuale di tre indicatori (a loro volta articolati in 9 parametri): mercato del lavoro, ammortizz…
Castelvetrano. La Uil Fpl chiede al Comune più equità nella distribuzione degli incarichi e degli orari di lavoro dei vigili urbani
- Dettagli
- Creato Martedì, 12 Agosto 2014 08:44

Il segretario generale della Uil Fpl Trapani Giorgio Macaddino chiede al sindaco di Castelvetrano maggiore equità nella distribuzione degli incarichi e nella turnazione al lavoro dei vigili urbani del comune. "La Uil Fpl – spiega Macaddino - dopo ripetuti colloqui intercorsi col il primo cittadino Felice Errante in riferimento alla delicatissima condizione in cui operano i vigili urbani diffi…
Camera sindacale territoriale UIL di Trapani. Chiusura estiva dall'11 al 24 agosto
- Dettagli
- Creato Venerdì, 08 Agosto 2014 09:20
La Camera sindacale territoriale UIL di Trapani, in via Nausica 53, resterà chiusa per ferie dall'11 al 24 agosto. Gli uffici riapriranno regolarmente dal 25 agosto. A tutti auguriamo buone vacanze.
Vertenza Megaservice. I sindacati chiedono il coinvolgimento della Prefettura di Trapani
- Dettagli
- Creato Martedì, 05 Agosto 2014 09:06

“Le decisioni che le organizzazioni sindacali hanno preso in occasione dell'ultimo incontro all'Ufficio provinciale del lavoro sulla vertenza Megaservice sono frutto di numerose assemblee svolte nelle scorse settimane e sono state, quindi, prese nel totale rispetto delle volontà espresse dei lavoratori da noi rappresentanti". Lo affermano Filippo Cutrona, Mimmo Milazzo e Eugenio Tumbarello, rispet…
Gruppo 6 Gdo: accordo raggiunto per i 30 lavoratori del supermercato Interspar del centro commerciale Belicittà che saranno riassunti entro 60 giorni dall'azienda che ha rilevato il punto vendita
- Dettagli
- Creato Giovedì, 31 Luglio 2014 12:48

I 30 lavoratori dell'Interspar, il supermercato dell'azienda Logicom collegata al Gruppo 6 Gdo, verranno assunti entro sessanta giorni dalla Esse Emme Srl, gruppo che ha rilevato il punto vendita inserito all'interno del centro commerciale Belicittà di Castelvetrano. Ad annunciarlo sono il segretario provinciale della Filcams Cgil, Anselmo Gandolfo, il responsabile della Fisascat Cisl di Trapani D…
Megaservice. Al via le procedure per il licenziamento di massa
- Dettagli
- Creato Giovedì, 31 Luglio 2014 13:21

Saranno licenziati i 64 lavoratori della Megaservice SpA, l'ex società partecipata della Provincia regionale di Trapani messa in liquidazione nel febbraio 2013. A darne notizia Enzo Palmeri segretario generale Fillea Cgil Trapani, Antonino Cirivello e Francesco Danese, rispettivamente segretario generale e segretario territoriale Filca Cisl Palermo Trapani, Giuseppe Tumbarello e Sergio Buscaino, s…
Riforma dei porti. Il tavolo “Insieme per il territorio” alle prese con il primo nodo da sciogliere
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 30 Luglio 2014 16:27

“Ci associamo alle preoccupazioni di tutti gli operatori economici e dei lavoratori del nostro territorio nel manifestare grande preoccupazione sugli effetti che la prospettata riforma delle autorità portuali potrebbe causare in termini di autodeterminazione delle prospettive di sviluppo del nostro Porto di Trapani e dell’intero territorio”. Ad affermarlo sono il Presidente di Confindustria Trapan…
Altri articoli...
- “Insieme per il territorio”. Cgil, Cisl, Uil e Confindustria aprono un tavolo di confronto
- “Insieme per il territorio”. Lunedì si incontrano Cgil, Cisl, Uil e Confindustria
- Megaservice. La Uiltucs chiede un tavolo tecnico in Prefettura
- Tutela dei lavoratori atipici e con partita Iva - Oggi la prima riunione della segreteria Uiltemp Trapani
- Associazione per i diritti degli anziani - Costituito il centro di incontro Ada Trapani
- Raddoppia negli ultimi sei anni la disoccupazione giovanile in provincia di Trapani- Tumbarello: “Sfruttare gli incentivi al lavoro”
- Dal 15 luglio al 31 agosto chiusura pomeridiana della camera territoriale Uil Trapani